Ho sempre pensato che l’etica e la deontologia fossero due aspetti completamente diversi.Da quando ho cominciato a studiare un po’ di più, ho notato che non solo operano su pianiContinue readingLe competenze dell’avvocato secondo la deontologia
L’avvocato trasparente
E’ quello che dà al cliente tutte quelle informazioni che una persona normale, qualunque, non esperta di diritto e di tribunali, vorrebbe ricevere per prendere una decisione consapevole su comeContinue readingL’avvocato trasparente
Avvocati e trasparenza informativa (?)
Sul sito del Consiglio Nazionale Forense è pubblicato un documento sugli oneri e obblighi informativi a carico degli avvocati.A pagina due viene riportato che ai sensi dell’art. 13, comma 5Continue readingAvvocati e trasparenza informativa (?)
Cos’è la giustizia?
Google mi porta su una pagina dell’Andis (Associazione Dirigenti Scolastici) in cui trovo un bell’articolo di Cinzia Mion (psicologa e dirigente scolastica) che affronta i temi dell’etica professionale.La tecnologia aiutaContinue readingCos’è la giustizia?
La lezione di S. Zamagni
I magistrali insegnamenti e riflessioni dell’illustre economista Stefano Zamagni che ogni professionista dovrebbe ascoltare almeno una volta nella vita. 1. L’asimmentria informativa e le professioni La differenza di conoscenze tra clienteContinue readingLa lezione di S. Zamagni
Diamoci da fare
Un amico avvocato che stimo molto, con il quale avevo condiviso una mia bozza per una pubblicazione sull’etica forense, ieri mi ha inviato un messaggio in cui mi diceva: “…cheContinue readingDiamoci da fare