Ho un desiderio: che le persone comuni, professionisti e politici, potessero leggere e comprendere le oltre 100 pagine della sentenza di Cassazione che ha confermato la condanna per concorso inContinue readingL’etica del rischio (e della contaminazione)
News
L’etica del cambiamento
L’unica costante del moderno mondo è il cambiamento, ma tutti cerchiamo o diamo per presupposta o scontata, al contrario, una certa stabilità. Umanamente può essere comprensibile: le situazioni di incertezzaContinue readingL’etica del cambiamento
La professione dell’avvocato nel XXI secolo è ancora liberale?
La “collega di avventura” (quella di scrivere una Carta Etica per l’avvocatura) Paola Poli mi segnala un interessante testo (Massimo La Torre, “Il giudice, l’avvocato e il concetto di diritto“,Continue readingLa professione dell’avvocato nel XXI secolo è ancora liberale?
La missione dei professionisti moderni (anche in mediazione)
Storicamente il professionista era un privilegiato: qualcuno che aveva potuto studiare e che poteva sopravvivere usando il cervello e non le braccia, stando in uno studio che era senz’altro piùContinue readingLa missione dei professionisti moderni (anche in mediazione)
L’etica delle scimmie postmoderne
Di solito le persone prima di vestirsi la mattina danno un’occhiata fuori dalla finestra per vedere che tempo fa ed anche quelli che non lo fanno perché sono ottimisti oContinue readingL’etica delle scimmie postmoderne
Responsabilità sociale: lezione per avvocati (dagli ingegneri)
Chi cerca – talvolta – trova, non sempre magari, ma ogni tanto ci riesce. Chi non cerca, di sicuro, non troverà, quindi il fatto di non sapere se si troveràContinue readingResponsabilità sociale: lezione per avvocati (dagli ingegneri)
Le competenze dell’avvocato secondo la deontologia
Ho sempre pensato che l’etica e la deontologia fossero due aspetti completamente diversi.Da quando ho cominciato a studiare un po’ di più, ho notato che non solo operano su pianiContinue readingLe competenze dell’avvocato secondo la deontologia
L’avvocato trasparente
E’ quello che dà al cliente tutte quelle informazioni che una persona normale, qualunque, non esperta di diritto e di tribunali, vorrebbe ricevere per prendere una decisione consapevole su comeContinue readingL’avvocato trasparente
Avvocati e trasparenza informativa (?)
Sul sito del Consiglio Nazionale Forense è pubblicato un documento sugli oneri e obblighi informativi a carico degli avvocati.A pagina due viene riportato che ai sensi dell’art. 13, comma 5Continue readingAvvocati e trasparenza informativa (?)
Cos’è la giustizia?
Google mi porta su una pagina dell’Andis (Associazione Dirigenti Scolastici) in cui trovo un bell’articolo di Cinzia Mion (psicologa e dirigente scolastica) che affronta i temi dell’etica professionale.La tecnologia aiutaContinue readingCos’è la giustizia?